Fondazione Zucchelli ad ARTEFIERA con il progetto Dietro tutte le cose
Fondazione Zucchelli torna ad ARTEFIERA con un progetto espositivo dal titolo Dietro tutte le cose, all’interno della sezione riservata alle istituzioni. La mostra, a cura del collettivo curatoriale Parsec, ospita le opere di sette studenti e studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, premiati dalla Fondazione: per il Concorso Zucchelli 2024, Marco Mandorlini (Premio al Talento), Giacomo Mallardo (Premio Residenza d’artista di Alchemilla a Palazzo Vizzani), Alessandro Aprile (Menzione Speciale); per Art Up 2024, Federico Grilli (Premio Banca di Bologna per la Critica), Alice Ricci (Premio Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna per i Collezionisti), Ismaele Soraperra (Premio Falconi Leidi per i Collezionisti), Mengfan Wang (Premio Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna per la Grafica/Illustrazione).
Il progetto espositivo, complesso e stratificato, si concentra sul potenziale narrativo del frammento, sulla soglia che separa e unisce, sulla tensione tra luce e ombra, tra la presenza e la sua dissolvenza. Come suggerito dal titolo, Dietro tutte le cose è un progetto che richiama spazi affettivi in cui il familiare diventa estraneo e il futuro un campo di possibilità in costante movimento.