Magazine

TEATRO DI CAPPA E SPADA CON ALDO CUOMO

TEATRO DI CAPPA E SPADA CON ALDO CUOMO  

TRA PALCO E PEDANA: SCHERMA SCENICA A NAPOLI

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni di scherma storica e teatrale; la disciplina relativa alla scherma è stata sempre presente nelle principali accademie teatrali d’Europa sin dal ‘700, in modo particolare in Inghilterra, Russia, Francia, Italia. La scherma tout-court è fondamentale per la pratica scenica; allena l’interprete a giocare con elementi di base dell’arte drammatica e cioè distanza, tempo, ritmo e soprattutto reattività e gioco, contenendo in sé elementi di pura biomeccanica oltre allo stretto rapporto corpo-pensiero.

ICRA Project (Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore), diretto da Michele Monetta e Lina Salvatore con l’Accademia di Mimodramma (pedagogie: Copeau, Decroux, Lecoq, Feldenkrais) prosegue l’intenso lavoro di studio, ricerca, teoria e pratica di elementi basilari della formazione teatrale: movimento, voce, biomeccanica, mimo corporeo, improvvisazione, scherma teatrale, maschera e commedia dell’arte, lettura e studio di classici imprescindibili.

Nelle immagini alcune fasi delle avvincenti lezioni di scherma per gli allievi attori dell’Accademia di Mimodramma/ICRA Projecta Napoli a cura di un’eccellenza dello sport in Italia e del mondo della Scherma tout-court, uno dei massimi esperti in Italia, il  M° Aldo Cuomo.

Non a caso Antonin Artaud diceva: “L’attore è un atleta del cuore”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Che tempo fa a Napoli


Meteo Napoli