Magazine

Via Stampa celebra Uno in Due, l’aperitivo milanese

Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30, Via Stampapresenta il secondo appuntamento con Uno in Due, ciclo di conferenze ideato dagli artisti Marco Bongiorni e Ettore Favini per celebrare il rito della condivisione tipicamente milanese. Ispirato alla celebre espressione dialettale milanese “vün in dü” – usata per condividere una bottiglietta di Campari Soda in due bicchieri – il progetto combina l’atmosfera informale dell’aperitivo con una riflessione più profonda sul mondo dell’arte e della cultura.

 

In ciascuno dei nove appuntamenti in programma, un giornalista dialoga con due artisti, dando vita a un’ora e mezza di scambi e riflessioni. Uno in Due propone un momento di aggregazione semplice ma significativo, dove cultura e socialità si incontrano. Figure protagoniste del mondo dell’arte e del giornalismo si mettono in dialogo, riprendendo l’idea che l’aperitivo non sia solo un’abitudine, ma una vera e propria tradizione per condividere idee. Durante l’evento, verranno allestite nelle sale di Via Stampa, due opere (una per artista) che rimarranno esposte fino all’incontro successivo.

 

L’appuntamento del 19 febbraio vedrà la partecipazione degli artisti Massimo Grimaldi e Invernomuto, in dialogo con la giornalista Guia Cortassa.

 

Massimo Grimaldi (Taranto, 1974) vive e lavora a Milano. La sua pratica indaga la natura di ciò che chiamiamo ‘arte’, il modo con cui essa viene percepita, valutata e capita. La sua ricerca è una continua interrogazione sui criteri della produzione e della circolazione delle immagini, sul potere e i limiti della speculazione estetica, e sulla possibilità di una sua ridefinizione etica.

 

Invernomuto è il nome della personalità artistica generata nel 2003 da Simone Bertuzzi (Piacenza, 1983) e Simone Trabucchi (Piacenza, 1982). Invernomuto è autore di progetti di ricerca che danno vita a cicli di opere interconnesse, sviluppate attraverso output diversificati: immagini in movimento, suoni, azioni performative e progetti editoriali. La realtà è osservata secondo principi documentaristici per restituirne una rappresentazione immaginifica e quasi astratta, che apre a riflessioni critiche.

 

Guia Cortassa è nata a Milano, dove ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Brera. Collabora con numerose testate italiane ed estere come giornalista culturale, occupandosi soprattutto di arte contemporanea, letteratura e musica. È autrice, conduttrice e selezionatrice musicale per diversi programmi radiofonici e podcast. Traduce per alcune importanti case editrici internazionali.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Che tempo fa a Napoli


Meteo Napoli